Tataki fishing e’ una tecnica studiata dai giapponesi per la pesca ai calamari dalla barca ma viene praticata con successo anche dalle scogliere e dai moli. Una vera novità per la pesca ai calamari e alle seppie con grandi catture anche di giorno.
Non è vero che i calamari si catturano solo di notte, i soliti giapponesi ce lo hanno dimostrato ...
Tataki fishing e’ una tecnica studiata dai giapponesi per la pesca ai calamari dalla barca ma viene praticata con successo anche dalle scogliere e dai moli. Una vera novità per la pesca ai calamari e alle seppie con grandi catture anche di giorno.
Non è vero che i calamari si catturano solo di notte, i soliti giapponesi ce lo hanno dimostrato con questa nuova tecnica il “Tataki fishing”.
La tecnica dei Tataki che è un vero e proprio Jigging al calamaro, molto divertente da praticare, necessita di una canna tra i 2,40 e 2,70 metri , apposita per la tecnica Tataki , e deve avere un’ azione morbida e un cimino abbastanza sensibile da poter avvertire la tocca del calamaro .
Il mulinello sara’ di taglia compresa tra 4000/5000 di buona fattura, con imbobinato del filo trecciato multifibra ( Spectra Dyneema Braid) di diametro 0,7/0,20, a cui legheremo con un nodo tipo ”Albright Knot”, o ”Tony Pena” uno spezzone di circa 10 mt di monofilo sempre di buona marca, dello 0,30/0,35.
Dal nome si scopre l’utilizzo della canna nata prettamente per la tecnica del TATAKI al calamaro. Un ottimo rapporto tra qualità e prezzo