Sotto-categorie
Il Surf Casting (termine americano, letteralmente “Lanciare sull’onda”) è una tecnica praticata nei paesi atlantici ed introdotta in Italia, almeno al grande pubblico, verso la fine degli anni ’80, grazie ad alcuni pescatori che hanno svolto un preziosissimo lavoro di adeguamento delle tecniche statunitensi alle realtà del Mediterraneo, sperimentandole sulle coste della Sardegna che, ancor oggi, risultano essere le più adatte e quindi le più fruttuose per questa tecnica.
Lo SPINNING in mare è una delle ultime nate tra le tecniche di pesca in mare; principalmente consiste nel lanciare dalla costa un artificiale e, recuperandolo, si cerca di invogliare un predatore ad attaccarlo così da rimanere allamato alle ancorette o all’amo presente sull’artificiale. Questa tecnica è, in sintesi, l’unione e la fusione di due tecniche di diverso ambiente aliutetico: lo spinning in acqua dolce e la traina.
Il bolentino è una tecnica di pesca che viene praticata dalla barca a motore fermo ancorata o libera di spostarsi con le correnti (deriva o scarroccio), con la canna da pesca oppure con una lenza a mano. La canna da pesca permette di avvertire le toccate dei pesci osservando la punta della canna, Al termine della lenza viene assicurato un piombo di peso variabile a seconda della profondità di pesca o delle correnti.Nella pesca a bolentino le esche che possono essere impiegate sono molte, tra cui i crostacei come il gambero nello specifico, la mazzancolla o il paguro.
Popping, nome derivante da to pop, rumore che fanno le esche artificiali di superficie, chiamate appunto popper, quando sono recuperate con il mulinello.Si pratica lanciando i nostri artificiali verso la barriera e recuperandoli con canna e mulinello a velocità diverse in base al tipo di esca che si sta utilizzando.
Accessibile ed eccezionale, lo scopo dell' Emblem - S 5000 T è andare avanti e ...ancora avanti!
Questi mulinelli hanno grande capacità e offrono un valore eccezionale per il surf !
Mulinello Daiwa per il Surfcasting, il suo colore rosso, lo rende inconfondibile!
Già da qualche mese in vendita online il nuovo mulinello TANACOM 750 che va ad arricchire la ampia famiglia di mulinelli elettrici di casa Daiwa.
Ninja della Daiwa sono incredibilmente validi sotto tutti gli aspetti. Il loro look molto evidente è naturalmente sostenuto con una serie di caratteristiche e prestazioni tipiche Daiwa.
Terribilmente serio, aggressivo, affidabile, è un erede in linea retta del Tanacom Bull 1000, del quale conserva la scocca, il motore, l’insostituibile Power Lever™ e, non ultima, l’origine giapponese a garantire una maniacale precisione e una superiore durata.
Una vera evoluzione dell’ottimo Shorecast, che offre una sensazione di forza e resistenza già ai primi giri di manovella
Evoluzione dell’AG Longcast, il nuovo AGF 5000A è sviluppato per offrire ottime prestazioni ad un prezzo contenuto.
Nuovi mulinelli da spinning a frizione anteriore entry level Daiwa, lanciati per il 2017.