Sotto-categorie
Lo SPINNING in mare è una delle ultime nate tra le tecniche di pesca in mare; principalmente consiste nel lanciare dalla costa un artificiale e, recuperandolo, si cerca di invogliare un predatore ad attaccarlo così da rimanere allamato alle ancorette o all’amo presente sull’artificiale. Questa tecnica è, in sintesi, l’unione e la fusione di due tecniche di diverso ambiente aliutetico: lo spinning in acqua dolce e la traina.
Il bolentino è una tecnica di pesca che viene praticata dalla barca a motore fermo ancorata o libera di spostarsi con le correnti (deriva o scarroccio), con la canna da pesca oppure con una lenza a mano. La canna da pesca permette di avvertire le toccate dei pesci osservando la punta della canna, Al termine della lenza viene assicurato un piombo di peso variabile a seconda della profondità di pesca o delle correnti.Nella pesca a bolentino le esche che possono essere impiegate sono molte, tra cui i crostacei come il gambero nello specifico, la mazzancolla o il paguro.
Popping, nome derivante da to pop, rumore che fanno le esche artificiali di superficie, chiamate appunto popper, quando sono recuperate con il mulinello.Si pratica lanciando i nostri artificiali verso la barriera e recuperandoli con canna e mulinello a velocità diverse in base al tipo di esca che si sta utilizzando.
La traina è una tecnica di pesca sportiva. La tecnica consiste nel navigare trainando, con l'utilizzo di apposite canne, degli artificiali (rapala) o del pesce vivo.Si distingue ulteriormente in traina costiera e traina d'altura (big game). La traina con gli artificiali si applica ad una velocità dai 2 ai 9 nodi, mentre la traina con il pesce vivo a circa 0,5/2 nodi. Il pesce vivo o il cefalopode, preferibilmente pescato in giornata, viene conservato in apposite vasche, (chiamate vasche del vivo), installate sulle imbarcazioni, che garantiscono il perfetto stato fino all'innesto degli ami.La preda più insidiata con questa tecnica è il tonno e tutti gli altri tunnidi, Alalunghe, Tombarelli, Aletterati; si possono inoltre avere altre ottime catture quali: Aguglie Imperiali, Spada, Lampughe. L'attrezzatura consiste nell'impiego di canne che variano dalle più "leggere", 8/12 libbre fino alle 50/80 libbre, scelte in proporzione alla distanza dalla costa, alla profondità del fondo marino ed alla preda che si vuole insidiare; per esempio se si traina fino a tre miglia dalla costa è opportuno usare una 12 libbre con un artificiale di 5 cm, mentre oltre le dodici miglia una canna da 80 libbre e un artificiale da 17 cm, lo stesso se si naviga su un fondale da 5 a 90 metri o da 90 in su.
I mulinelli Battle sono pieni di caratteristiche innovative.
Il mulinello Fierce include la piena costruzione del corpo in metallo e piastra laterale per la massima sensibilità e forza.
La "M" significa "Metallo", per cui questi mulinelli sono stati progettati per essere indistruttibili.
Mulinello Atlantis: Modello 5000: Capacità monofilo: 0.30 mm/240 mt. Rapporto di recupero: 4,8:1(78,7 cm). Peso: 409 gr.Modello 4000: Capacità monofilo: 0.25 mm/265 mt. Rapporto di recupero: 5,8:1(81,3 cm). Peso: 308 gr.
Mulinello di alta gamma, innovativo sistema di apertura del corpo per una veloce e accurata manutenzione.
Ecco qualcosa che non è mai esistito! Un mulinello a bobina fissa in grado di sostituire nella gran parte delle situazioni persino un mulinello da traina. Potentissimo, efficente, indistruttibile...davvero gli aggettivi si sprecano senza nemmeno riuscire a dare l'idea di cosa è un TRQ Spin.
Nuovo Mulinello Penn con frizione a leva. Dotati di Dura Drag Washers che eliminano il minimo imputamento della frizione in fase di regolazione.
Mulinelli molto affidabili e potenti. Le caratteristiche principali includono una potente frizione multidisco a stella, un pignone in acciaio inox e un ingranaggio principale in bronzo/manganese.
Questo mulinello possiede guance laterali in lega alleggerita, pignone ad alta precisione in acciaio inox, ingranaggio principale in ottone, manovella contro bilanciata con impugnatura "oversized" e guidafilo in acciaio inox.
Queste bellezze argentate combinano ingegneria di qualità e prestazioni ad un prezzo vantaggioso.
Mulinello Penn leggero ma incredibilmente forte!
La gamma VSX è una delle più notevoli conquiste dell'ingegneria Penn. E' la loro bandiera, che semplicemente demolisce la concorrenza in termini di prestazioni. Questa gamma è stata progettata per rispondere alle caratteristiche di frizione richieste nella pesca con i trecciati.
La gamma Spinfisher è sempre stato considerato il cavallo di battaglia per i 50 anni della serie Penn.
Compra un Mulinello Penn GTO 230 NOI TI REGALIAMO LA CANNA Penn Slammer 20-50 LB Attrezzatura da Traina Firmata PENN!